Formazione

OLTRE IL GIARDINO. SEMINARE CONOSCENZE

09 Dic, 2024 - 09 Giu, 2025 | on-line

Organizzato da Fondazione Scuola Beni Culturali

9 dicembre 2024 – 9 giugno 2025 (25 ore)

Disponibile on demand il corso online su cura e gestione dei parchi e giardini storici
Oltre il giardino è un progetto di formazione continua e aggiornamento professionale per la cura e la gestione di parchi e giardini storici.
È un’iniziativa del Ministero della Cultura promossa dal Servizio VIII del Segretariato generale con la collaborazione del Servizio I della Direzione Generale Educazione, ricerca e istituti culturali, curata e realizzata dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, con il supporto di APGI Associazione Parchi e Giardini d’Italia.
È un progetto finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU nell’ambito del PNRR Cultura 4.0.

Programma e iscrizione: https://www.fondazionescuolapatrimonio.it/oltre-il-giardino-seminare-conoscenze-on-demand/?utm_source=FSBAC+newsletter&utm_campaign=eb36c17acd-EMAIL_CAMPAIGN_20241017_novembre&utm_medium=email&utm_term=0_-96bbbdddea-447175854

ARCHITETTI: 25 CFP IN AUTOCERTIFICAZIONE.
In ottemperanza a quanto stabilito dall’art. 6.7 delle Linee guida per aggiornamento e sviluppo professionale continuo (testo vigente dal 1 gennaio 2020), per quegli eventi che abbiano per oggetto le aree tematiche inerenti l’attività professionale dell’architetto, pianificatore, paesaggista e conservatore, stabilite dall’art. 3 delle stesse Linee Guida, ha stabilito la possibilità di riconoscimento di CFP in autocertificazione, con la causale “corsi o seminari organizzati da Enti pubblici di chiara valenza formativa”.

I crediti dovranno essere richiesti mediante autocertificazione tramite la piattaforma iM@teria seguendo la seguente procedura.

COME INSERIRE LE ISTANZE/AUTOCERTIFICAZIONI?
Accedere alla Piattaforma iM@teria tramite la procedura unificata di autenticazione utente.
Una volta effettuato l’accesso, l’iscritto dovrà selezionare “Le mie certificazioni” (riga grigia sottostante a “stampa situazione formativa”) e successivamente selezionare la voce “Nuova Certificazione” (sopra la riga grigia): si aprirà un form da compilare.
Dopo avere completato l’inserimento, occorre salvare e successivamente caricare la documentazione a supporto della richiesta.
Successivamente premere “invia certificazione”.
L’Ordine procederà all’autorizzazione della richiesta attraverso la piattaforma; si precisa che la documentazione a supporto delle richieste è obbligatoria.