La Carta dei Servizi dell’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Modena descrive le modalità di erogazione dei servizi allo scopo di favorire un rapporto diretto tra l’Ordine e i propri iscritti.
La Carta ha validità pluriennale e verrà rinnovata al raggiungimento degli obiettivi dichiarati e nel momento in cui dovessero intervenire variazioni di carattere organizzativo.
Carta dei Servizi – presentazione
Che cos'è la Carta dei Servizi
La struttura della Carta dei Servizi consiste in:
– una prima parte di descrizione dell’Ordine, con validità pluriennale;
– una seconda parte composta da alcune schede che riportano informazioni che possono variare ogni anno.
La seconda parte con le schede annuali riporta:
– gli standard di prestazione del servizio e i relativi valori di miglioramento;
– i risultati delle rilevazioni annuali del grado di soddisfazione degli utenti;
– informazioni ed aggiornamenti.
Come contattare l'Ordine
Sede: Via Ungaretti 20 – 41123 Modena c/o Area Officina Alfieri Maserati – Edificio 2C – 2° piano
E-mail: ordine@ordinearchitetti.mo.it
PEC posta elettronica certificata: oappc.modena@archiworldpec.it
Tel. 059 333929 (attivo dal lunedì al venerdì, ore 12:00 – 14:00)
Fax 059 6230163
Orario di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì, ore 10:00 – 14:00
Sito internet: www.ordinearchitetti.mo.it
Finalità
L’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Modena, costituito il 30 settembre 1986 dal Commissario Straordinario dott. arch. Roberto Mannocci, è un ente di diritto pubblico che sottostà al controllo del Ministero della Giustizia. I suoi compiti istituzionali sono:
– tenuta dell’Albo degli iscritti;
– vigilanza sulla correttezza dell’esercizio professionale;
– rilascio di pareri alla Pubblica Amministrazione.
L’Ordine partecipa alla diffusione della cultura architettonica accordando il proprio patrocinio alle iniziative che sostengono le politiche e affrontano i temi della progettazione, realizzazione, comunicazione, formazione e innovazione in campo architettonico e, più in generale, della qualità della vita e dell’ambiente costruito. Il 20 aprile 1998 l’Ordine degli Architetti di Modena, costituiva la Fondazione degli Architetti di Modena, con lo scopo di gestire e dare corso al suo programma culturale e formativo e con l’obiettivo di rafforzare il ruolo sociale dell’architetto e di diffondere la cultura architettonica.
Se l’Ordine ha come compito primario la garanzia dell’esercizio professionale dei propri iscritti e il perseguimento dell’interesse collettivo e del cittadino, la Fondazione si occupa di valorizzare la professione dell’architetto, ideando e realizzando eventi culturali rivolti a promuovere l’architettura come disciplina al servizio della qualità della vita.
I principi di erogazione del servizio
L’Ordine degli Architetti della Provincia di Modena riconosce l’importanza del proprio ruolo istituzionale nel rispettare le esigenze di tutti gli iscritti e dei cittadini. A tal proposito, s’impegna a garantire:
– la conformità del servizio agli standard di qualità;
– il miglioramento della propria immagine nel contesto provinciale e nazionale;
– la corretta gestione del personale attraverso l’attività di formazione e la rivalutazione periodica delle risorse.
Le attività dell'Ordine
ATTIVITA’ ISTITUZIONALE
SERVIZIO | DESCRIZIONE | RIFERIMENTO |
ALBO | Iscrizioni, re-iscrizioni, trasferimenti, cancellazioni, sospensioni, accesso agli atti. | Segreteria Sito web |
DEONTOLOGIA | Codici Deontologici degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori. Regolamenti interni dell’Ordine. Procedimenti disciplinari. |
Consiglio dell’Ordine Sito web |
PROCEDIMENTI DISCIPLINARI | Indagini e procedimenti disciplinari | Consiglio di disciplina Segreteria |
PARCELLE | Verifica della congruità. Opinamento parcelle. Info su redazione parcelle. |
Commissione Compensi Sito web |
PARERI | Pareri e/o informazioni attinenti svolgimento attività professionale. Rilascio pareri attinenti compatibilità o competenze professionali |
Consiglio dell’Ordine Segreteria |
ATTIVITA’ CONSIGLIO | Consultazione on-line di: – Verbali delle riunioni – Bilanci Preventivi e Consuntivi – Protocolli d’Intesa |
Sito web |
ATTIVITA’ EXTRA ISTITUZIONALE
SERVIZIO | DESCRIZIONE | RIFERIMENTO |
CONSULENZA PREVIDENZIALE | Consulenza su problematiche di natura previdenziale a carattere generico News da INARCASSA |
Nodo periferico Inarcassa Sito web |
NEWS-LETTER | Newsletter settimanale di informazione per gli iscritti | Segreteria |
EUROPACONCORSI | Informazione su concorsi e bandi di gara riservata agli iscritti | Sito web |
BACHECA ANNUNCI | Pubblicazione di annunci per cercare o offrire collaborazione, oppure annunci vari relativi alla professione | Sito web |
P.E.C. | Caselle di posta elettronica certificata (PEC) gratuita per gli iscritti | Segreteria Sito web |
FIRMA DIGITALE – C.N.S. |
Convenzione con Aruba PEC SpA per l’acquisto on-line della CNS – Carta Nazionale dei Servizi contenente certificato di Firma Digitale | Sito web |
CONVENZIONI | Raccolta delle Convenzioni riservate agli iscritti | Segreteria Sito web |
ALBO ISCRITTI | Elenco iscritti / Albo cartaceo Consultazione on-line dell’Albo degli iscritti all’Ordine |
Segreteria Sito web |
AREA C.T.U. | Iscrizione all’albo dei Consulenti del Tribunale di Modena PCT – Processo Civile Telematico Liquidazione on-line delle spese di giustizia |
Sito web |
GRUPPI DI LAVORO
SERVIZIO | DESCRIZIONE | ACCESSO |
1. ARCHITETTURA, PAESAGGIO, DESIGN, TECNOLOGIA | vai alla pagina dedicata | partecipazione aperta a tutti gli iscritti previa iscrizione |
2. GESTIONE DELLA PROFESSIONE | vai alla pagina dedicata | partecipazione aperta a tutti gli iscritti previa iscrizione |
3. DISCIPLINE ORDINISTICHE | vai alla pagina dedicata | partecipazione aperta a tutti gli iscritti previa iscrizione |
4. SOSTENIBILITÀ, ENERGIA RINNOVABILE, VALUTAZIONE ENERGETICA | vai alla pagina dedicata | partecipazione aperta a tutti gli iscritti previa iscrizione |
5. STORIA, RESTAURO, BENI CULTURALI E PAESAGGIO, RICOSTRUZIONE POST-SISMA (MODULO ROSSO) E RI-U-SO | vai alla pagina dedicata | partecipazione aperta a tutti gli iscritti previa iscrizione |
6. STRUMENTI, CONOSCENZA, COMUNICAZIONE | vai alla pagina dedicata | partecipazione aperta a tutti gli iscritti previa iscrizione |
7. URBANISTICA, AMBIENTE, PIANIFICAZIONE | vai alla pagina dedicata | partecipazione aperta a tutti gli iscritti previa iscrizione |
8. ONSAI – Osservatorio Provinciale Bandi Servizi di Architettura e ingegneria | vai alla pagina dedicata | partecipazione aperta a tutti gli iscritti previa iscrizione |
10. INTERNAZIONALIZZAZIONE | vai alla pagina dedicata | partecipazione aperta a tutti gli iscritti previa iscrizione |
Gli obiettivi dell'Ordine degli Architetti P.P.C.
OBIETTIVI | COME RAGGIUNGERLI |
Attenzione alle esigenze e ai requisiti degli iscritti e dell’ambiente di riferimento (cittadini ed altri enti pubblici). Valutazione costante del loro grado di soddisfazione | Analisi periodica del grado di soddisfazione e gestione di eventuali reclami |
Valutazione dei risultati raggiunti | Utilizzo costante degli strumenti di miglioramento |
Coinvolgimento del personale al fine di mettere a frutto nuove idee per il miglioramento dell’organizzazione e del servizio | Realizzazione di riunioni periodiche all’interno della struttura |
Gli standard e gli impegni di qualità
Per garantire una buona erogazione dei servizi, l’Ordine ha individuato alcuni indicatori (o standard) che misurano le attività svolte, in modo da verificare il livello di qualità.
Nella seguente tabella si riportano le attività svolte con i relativi standard definiti.
Gli standard di qualità valgono per l’anno in corso; i relativi valori previsti potranno essere aggiornati e migliorati progressivamente negli anni successivi.
FATTORE DI QUALITÀ | DESCRIZIONE STANDARD | VALORE PREVISTO |
Capacità di risposta (servizio iscrizione) |
n° gg che intercorrono dalla data di presentazione della richiesta alla data di inserimento nell’albo | 20 gg |
Capacità di risposta (vidimazione parcelle) |
n° gg che intercorrono dalla data di presentazione della richiesta alla data di evasione della pratica | 30 gg |
Precisione e affidabilità | n° reclami pervenuti/utenti iscritti | 1 % |
Soddisfazione del cliente | Percentuale di risposte positive nei questionari rivolti agli iscritti | 90 % |
Tutela e partecipazione
Gli utenti che riscontrano il mancato rispetto degli impegni contenuti nella presente Carta dei servizi possono presentare reclami, segnalazioni o suggerimenti utilizzando l’apposito modulo da inviare a:
Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Modena
Via Ungaretti 20 – 41123 Modena – c/o Area Officina Alfieri Maserati – Edificio 2C – 2° piano
oppure tramite e-mail: ordine@ordinearchitetti.mo.it
oppure tramite fax: 059 6230163
L’Ordine utilizzerà le segnalazioni pervenute per effettuare il periodico monitoraggio della qualità dei servizi offerti al fine di migliorare l’organizzazione e l’erogazione dei servizi.
La presente carta dei servizi sarà affissa all’ingresso della struttura, pubblicata sul sito internet e diffusa attraverso la newsletter.
La Carta dei Servizi è sottoposta ad aggiornamento periodico ogni 2 (due) anni.